Ti sembra una cosa facile…?. La gestione dei social media non è da sottovalutare, se si vuoi dei risultati. Come ti sei organizzato?
I Social sono tanti, ma nessuno ha mai detto o scritto che bisogna essere presenti per forza su tutti! Per i Brand è buona norma cercare di avere le idee chiare su quali canali farsi trovare in base ad uno studio preventivo del social più battuto e frequentato dal target di riferimento.
Ma dopo aver definito i canali social che possano davvero migliorare gli affari, inizia la vera sfida: imparare a vivere i social secondo le regole della community.
Mai pubblicare nulla di personale dall’account aziendale.
La regola vale per tutti i social, nessuno escluso. Un account aziendale deve pubblicare contenuti inerenti all’azienda e al settore.
È inopportuno parlare di affari personale tipo religione o politica… sono sempre argomenti border line, oppure del primo dentino del primo figlio o di notti folli e mandi testa post-sbornia.
E se proprio vuoi condividere le ultime offerte speciali del negozio di alimentari vicino casa, e tu hai un negozio d’abbigliamento.. cerca di trovare un perché valido che spieghi agli utenti la inesistente o poco evidente connessione tra i due Brand.
Tenersi al passo coi tempi.
Aprire nuovi account e usarli solo per mettere l’offerta del giorno alla vecchia maniera è tanto semplice quanto inutile.
I Social sono in continuo mutamento e per cercare di raggiungere (e restare sul) la cresta dell’onda hai l’obbligo “social” di tenerti aggiornato e provare nuove strade PROVA A SPINGERTI OLTRE!!!
Se non ce la fai, persevera!
Vivere i Social vuol dire partecipare, condividere, interagire ogni giorno. Pubblicare con cadenza mensile o bimestrale non è ammissibile.
Ma mi raccomando niente gattini, selfie o tramonti…
Se non hai il tempo di farlo, se non sai come farlo, studia e prova! E se proprio non ce la fai, chiedi aiuto: rivolgiti a dei professionisti seri e non te ne pentirai.
Non sprecare il tuo tempo!
Conoscere il tuo pubblico è la chiave del tuo successo e serve anche a trovare l’orario migliore per pubblicare sui Social!
In linea di massima, diciamo che pubblicare mattina e sera potrebbe andar bene, ma sempre meglio fare i conti con il proprio target di riferimento. E se ti rivolgi ad un pubblico internazionale, stai pronto a rivedere gli orari e contenuti
Non solo postare ma anche commentare
Saper vivere i Social vuol dire anche questo: non solo pubblicare e sperare di non passare inosservati, ma apprezzare, commentare e condividere i contenuti di altri, aggiungendo volta per volta info che riportino a te…competitor inclusi.
analizza i tuoi competitor tieni d’occhio le loro pubblicazioni valuta risultati, se ti rivolgi allo stesso target potresti riuscire a creare una lista di argomenti molto più performante